Alfonso Celotto, nato a Castellammare di Stabia (NA) nel 1966
Ordinario di diritto costituzionale nell’Università degli Studi Roma tre dal 2002
E’ visiting professor della U.B.A. – Universidad de Buenos Aires; della Università di Varsavia e dell’Università Mc Gill di Montreal.
Iscritto all’ordine degli avvocati di Roma come avvocato cassazionista dal 2003. E’ titolare dello studio legale Celotto.
Dal 2006 al 2008 Capo dell’Ufficio legislativo del Ministero delle Politiche europee (on. Emma Bonino); dal 2008 al 2009 Capo dell’ufficio legislativo del Ministro per la semplificazione normativa (sen. Roberto Calderoli); dal 2009 al 2011 Consigliere giuridico del Ministro dell’Economia e Finanze (on. Giulio Tremonti); dal 2011 al 2013 Capo di Gabinetto del Ministro per la Coesione territoriale (dott. Fabrizio Barca); dal 2013 al 2014 Capo di Gabinetto del Ministro per la Coesione territoriale (prof. Carlo Trigilia); sempre nel 2014 Capo dell’Ufficio Legislativo del Ministro per lo Sviluppo Economico (dott.ssa Federica Guidi); dal 2015 al 2016 Commissario Straordinario dell’Ospedale Israelitico di Roma; nel 2018 Capo di Gabinetto del Ministro della Salute (on. Giulia Grillo); dal 2020 Capo dell’Ufficio legislativo della Regione Campania dal 2022 Capo di Gabinetto del Ministro delle riforme istituzionali (sen. Elisabetta Casellati)
E’ stato anche Presidente della IV Sezione della Commissione per la revisione cinematografica (2007-2009); Componente della Corte di giustizia federale della Federazione Italiana Gioco Calcio (2007-2014) e dal 2014 è Componente del Collegio di Garanzia del CONI
E’ autore di oltre 400 fra monografie, articoli, note e voci enciclopediche sulle principali riviste scientifiche.
Inoltre è Commendatore della Repubblica italiana e anche Sommelier AIS. Ha corso le maratone di Boston, Firenze, Londra, New York, Roma, Venezia.
Ha pubblicato i romanzi: Il dott. Ciro Amendola, direttore della Gazzetta ufficiale, Mondadori, 2014; Il pomodoro va rispettato, Ilmiolibro, 2015; Fondata sul lavoro, Mondadori, 2022; Indissolubile, Mondadori, 2024
Ha pubblicato i saggi, La Corte costituzionale, Mulino, 2014; E’nato prima l’uomo o la carta bollata?, Rai Libri 2020; L’enigma della successione, Feltrinelli, 2021
E’ Amico della domenica
Come esperto di burocrazia e di istituzioni è spesso ospite di trasmissioni radiofoniche e televisive. Scrive su La stampa, Panorama, il Corriere dello sport, formiche.net. Ha un blog su huffingtonpost.it.
Da settembre 2017 tiene una rubrica settimanale sulla burocrazia a Uno Mattina – Rai uno. Da ottobre 2017 a marzo 2018 in occasione dei 70 anni della Costituzione ha commentato quotidianamente un articolo della Costituzione su Isoradio – RAI